Project Management
IN.TE.SO. Ingegneria svolge anche attività di project management e di coordinamento delle prestazioni specialistiche nelle progettazioni integrate.
La competenza necessaria per svolgere tale attività, nasce delle conoscenze delle diverse discipline ingegneristiche, che ci consentono di:
- visualizzare l’opera in tutto il suo complesso individuando gli eventuali punti di conflitto
- ponderare ogni scelta considerando le ricadute al contorno
- stabilire una gerarchia progettuale ritagliata sull’opera
- conferire omogeneità alla redazione tecnica e grafica degli elaborati per la loro più immediata comprensione
- eliminare dal progetto le “zone grigie” fra le diverse discipline.
e le conoscenze del processo produttivo della progettazione ci consentono di:
- individuare le priorità operative
- pianificare le attività progettuali nella sequenza logica
- rendere visibili, collegiali e condivise le decisioni prese dal gruppo di progettazione
- evitare inutili perdite di tempo per rifacimenti
- stabilire tempi e modi per le verifiche e riesami del progetto
- validare il progetto prima della sua consegna.