Codice degli appalti: Nuovo decreto correttivo D.Lgs. 209
Codice degli appalti: Nuovo decreto correttivo D.Lgs. 209 APPROFONDIMENTO NORMATIVO Lo scorso dicembre è stato pubblicato sulla G.U.R.I. ed è entrato in […]
Codice degli appalti: Nuovo decreto correttivo D.Lgs. 209 APPROFONDIMENTO NORMATIVO Lo scorso dicembre è stato pubblicato sulla G.U.R.I. ed è entrato in […]
Norma CEI 64-8: cosa cambia per gli impianti elettrici dal 2024 AGGIORNAMENTO NORMATIVO La norma CEI 64-8 contiene le prescrizioni per la […]
Sistema di gestione BIM Ottenimento certificazione secondo UNI/PDR 74:2019 IN.TE.SO. Ingegneria è orgogliosa di annunciare che, oltre al positivo mantenimento delle certificazioni […]
Gli impianti elettrici a servizio ospedaliero: fondamentali per la sicurezza e l’efficienza APPROFONDIMENTO TECNICO Gli impianti elettrici negli ospedali rivestono un ruolo […]
I rischi psicosociali e la gestione di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro APPROFONDIMENTO TECNICO L’Accordo Quadro sullo Stress Lavoro-Correlato (2004, […]
SISTEMI ANTICADUTA E LINEE VITA: Protezione per lavori in quota APPROFONDIMENTO TECNICO I lavori in quota rappresentano una delle principali fonti di […]
Innovazione e sostenibilità la per progettazione edilizia Dal 2024, i professionisti di IN.TE.SO. Ingegneria hanno ottenuto la certificazione LEED AP BD+C (Leadership […]
FOTOVOLTAICO E RISCHIO ABBAGLIAMENTO CASO STUDIO Il caso studio è relativo alla realizzazione del nuovo impianto di produzione di energia elettrica da FER […]
Certificazione per la Parità di Genere IN.TE.SO Ingegneria è orgogliosa di annunciare di aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere […]
SICUREZZA CANTIERI – PATENTE A PUNTI APPROFONDIMENTO TECNICO L’argomento della gestione della salute e sicurezza sul lavoro negli appalti e nei cantieri […]
Consulenza per lo sviluppo e il mantenimento di Sistemi di Gestione per la Qualità (ISO 9001), la Sicurezza (ISO 45001), l’Ambiente (ISO 14001) e la Sicurezza Alimentare (ISO 22000, BRC e IFS).
Salute e sicurezza dei lavoratori
Appalti e cantieri
Organizzazione
Prevenzione incendi
Formazione
Safety e security eventi
Risparmio ed Efficientamento Energetico
Definizione dei carichi invernali ed estivi, delle caratteristiche termiche dell’involucro edilizio, superfici opache e superfici trasparenti e ottimizzazione della gestione degli impianti esistenti.
Interventi sull’involucro edilizio e sugli impianti
Adempimenti tecnici per accesso alle agevolazioni fiscali.
Diagnosi Energetiche
Definizione dello stato dell’arte e individuazione degli interventi di miglioramento.
Innovazione Energetica
Fonti Energia Rinnovabili per energia elettrica (Fotovoltaico, Eolico), termica (Solare Termico, Geotermia), Cogenerazione e Trigenerazione.
Architettura
Nuove costruzioni e costruzioni esistenti civili, industriali e tecnologiche, ottimizzazione della suddivisione spaziale, distribuzione degli arredi tecnici e postazioni di lavoro industriali e terziario, definizione degli infissi e delle finiture, percorsi veicolari e pedonali, aree di sosta, area verdi e gioco.
Strutture
Nuove costruzioni e costruzioni esistenti civili, industriali e tecnologiche, opere di fondazione, in elevazione, opere di sostegno e ancoraggio, opere di consolidamento e rinforzo.
Idrici
Approvvigionamento idrico, trattamento acqua greggia per usi potabili e industriali, produzione di Acqua Calda Sanitaria, stoccaggio e distribuzione di fluidi combustibili, lo stoccaggio di gas medicali e tecnici, scarico delle acque e fognature anche con trattamento scarichi e recupero e riuso delle acque di scarico, impianti antincendio manuali, automatici con utilizzo delle tecnologie più appropriate.
Provvedimenti contro la proliferazione batterica e virale.
Climatizzazione E/I
Produzione del caldo e del freddo per la distribuzione e terminali di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti, trattamento e distribuzione dell’aria con controllo del microclima, delle pressioni, della qualità dell’aria e del grado di asepsi, sistemi di estrazione meccanica specifica per laboratori, ambienti industriali, cucine.
Provvedimenti contro la proliferazione batterica e virale.
Trasporti interni
Ascensori, montacarichi, monta lettighe e scale mobili a servizio di edifici pubblici e privati, pontili mobili imbarco passeggeri, movimentazione e controllo bagagli.
Elettrici generali
Allacciamenti energia in Bassa Tensione, in Media Tensione con cabina di trasformazione MT/BT, produzione di energia di soccorso con Gruppi Elettrogeni, Gruppi statici di Continuità, per protezione contro l’elettrocuzione con messa terra, equalizzazione di potenziale e protezione contro le scariche atmosferiche.
Provvedimenti contro il rischio dei campi elettromagnetici.
Illuminotecnica
Illuminazione interna ordinaria e si sicurezza, illuminazione interna decorativa, illuminazione esterna stradale, di arredo, delle facciate edifici, di grandi aree, illuminazione sportiva interna ed esterna.
Provvedimenti contro il rischio fotobiologico.
Elettrici speciali
Cablaggio strutturato, public address, chiamata assistenza, sistemi informativi multimediali e sistemi di prenotazione.
Provvedimenti a favore di ipoudenti ed ipovedenti.
Elettrici sicurezza
Sistemi automatici di rivelazione incendio, spegnimento automatico, EVAC, sistemi automatici di antintrusione, controllo accesso, video sorveglianza, antiterrorismo.
Provvedimenti a favore di ipoudenti ed ipovedenti.
Tecnologie congressuali e spettacoli
Boiseries, sistemi audio e video, luci di scena, paranchi e sostegni, acustica naturale e amplificata.
Supervisione
Gestione automatica e integrata dei sistemi e sottosistemi impiantisti e tecnologici, pre-configurazione scenari, controllo microclima, controllo illuminazione, controllo irraggiamento, controllo allarmi e stato di servizio sistemi di sicurezza.